Media:
English
Navigation:
English
Please enter your search term
Sign In
Queue
Favorites
Cloud TV
FreeAir.tv Channels
My Library
A-la-carte Subscriptions
History
My Account
My Devices
Earn Cash
Help
Please enter value.
Audio
By Language
Italiano
Arts
Literature
Most Popular
Most Popular
Most Recent
Most Viewed
Oldest
Release Order
Please enter your search terms.
Design
Fashion & Beauty
Food
Literature
Performing Arts
Visual Arts
Aesop's Fables Podcast collects the timeless moral fables of the Greek storyteller Aesop. A perenial choice for the early education of children, these brief tales of virtuous living can be enjoyed by the young and old alike.
Aesop's Fables Podcast
LearnOutLoud.com
Author Nigel Warburton reads from his book Philosophy: The Classics which is an introduction to 27 key works in the history of Philosophy
Philosophy: The Classics
Each week To the Best of Our Knowledge delivers in-depth interviews with nationally and internationally-known guests whose passion for new ideas will challenge and engage. Hosted by Jim Fleming, this interview magazine is thoughtful and penetrating, and features fascinating topics and guests
PRI: To the Best of Our Knowledge Podcast
Public Radio International/WNYC
Poetry podcasts of the great poems of the past. It's English literature for living - a few minutes of the day for quiet and reflection.
Classic Poetry Aloud - giving voice to the poetry of the past.
Request a reading by e-mail.
iTunes holds the most recent 100 readings.
To search through every reading since May 2007, visit the index:http://classicpoetryaloud.wordpress.com
Classic Poetry Aloud
A podcast about the Twilight series by Stephenie Meyer. Join us each week for news, theories, discussion, and thoughts Twilight series and movie.
Bloodsuckers: A Twilight Podcast
Graduate Student Monthly Podcast
Nyugradcast
Grammar Girl provides short, friendly tips to improve your writing. Whether English is your first language or your second language, these grammar, punctuation, style, and business tips will make you a better and more successful writer. Grammar Girl is a Quick and Dirty Tips podcast.
Grammar Girl Quick and Dirty Tips for Better Writing
QuickAndDirtyTips.com
Uso questo sito soprattutto come supporto per la mia professione di insegnante. A scuola, all’università, nei corsi e seminari che sono chiamato a condurre. Ci sono anche alcune cose personali, come film, libri, pubblicazioni e applicazioni che mi piace creare
Alberto Pian progetto Didanext, Radiotony, Storytelling, IIS Bodoni Paravia Torino
Imago is and is going to become a "World radio".
The audience rating is clear: Imago has got regular listeners in every web covered corner in the world. From Greece to China, from the USA to Sweden, from Cape Town to Tokyo, Baden Baden and Sydney.
Radio Imago
Giacomo Leopardi
About
Discover in
Share
Playing on
Pensiero poetante e poesia pensante.... Un "viaggio" nella vasta produzione letteraria di Giacomo Leopardi. I "Canti", le "Operette morali", lo "Zibaldone" letti e commentati da Antonio Prete, critico letterario e traduttore, docente di Letterature comparate all'Università di Siena.
Feedback
Most Popular
Most Popular
Most Recent
Most Viewed
Oldest
Release Order
Italiano \ Arts \ Literature
Italiano \ Society & Culture
Italiano \ News & Politics \ Everything Else
RSS feed
Direct link
Playing on all devices
Featured in Literature
Soggetto, virtù, mondo, bene, etica... Salvatore Natoli scandaglia affetti, disagi, istanze, passioni della nostra civiltà. Alla riscoperta della saggezza del vivere attraverso l'indagine filosofica.
Lezioni di filosofia di Salvatore Natoli
"I fiori del male", il rapporto con Edgar Allan Poe, i "Paradisi artificiali"... L'opera di Baudelaire letta e commentata da scrittori, traduttori e critici letterari.
Charles Baudelaire
Pensiero poetante e poesia pensante.... Un "viaggio" nella vasta produzione letteraria di Giacomo Leopardi. I "Canti", le "Operette morali", lo "Zibaldone" letti e commentati da Antonio Prete, critico letterario e traduttore, docente di Letterature comparate all'Università di Siena.
Giacomo Leopardi
Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo...i reading, i commenti sull'attualità e le interviste degli autori della casa editrice Feltrinelli. Appuntamenti settimanali e commenti sull'attualità più scottante... per tenere sempre la mente accesa.
Nel podcast trovi:
Daniele Luttazzi: Lepidezze postribolari
Allan Bay: Scuola di cucina
Salvatore Natoli: Lezioni di filosofia
Antonio Albanese su "Il ritorno a casa di Enrico Metz" di Claudio Piersanti
Paolo Nori: Scuola elementare di scrittura emiliana
Isabel Allende incontra il suo pubblico a Milano
Maurizio Maggiani: Il viaggiatore zoppo... che non ha smesso di viaggiare;
Antonio Tabucchi: In mancanza di prove. Riflessioni sull'Italia di oggi;
Federico Moccia: L’amore tutte le mattine. Perché non c’è niente di più bello che svegliarsi e rincorrere l’amore;
Umberto Galimberti: La casa di psiche. Ragioniamo sui problemi d’oggi con gli strumenti della filosofia;
Pino Cacucci: Stampa rassegnata. La rassegna stampa del lunedì in questo disgraziato paese (in collaborazione con radio Città del Capo Radio Metropolitana di Bologna);
Stefano Benni: In vivavoce. Un’antologia dei file audio del "Lupo" scaricabili in Mp3;
Maksim Cristan (fanculopensiero);
Rossana Campo: Con la bocca impastata e la testa confusa. Voglio uscire a camminare per le strade...;
Gennaro Matino: La tenerezza di un Dio diverso. Quando parlare di Lui è parlare di noi;
... e poi Zarmandili, Flores, Manconi, Rodotà, Sgrena, Gesualdi, Palandri e tanti, tanti altri.
Radio Feltrinelli
Ricette spiegate per filo e per segno. Nessuo può sbagliare!
I termini tecnici, le giuste quantità degli ingredienti, le attrezzature adatte e il loro corretto uso, e poi tante, tante ricette... Scopri con Allan Bay un nuovo modo per imparare a cucinare. Abbonati alla sua "Scuola di cucina"
Scuola di cucina - Allan Bay
Tutto quello che a scuola vi hanno tenuto nascosto ve lo racconta Paolo Villaggio. Socrate, Giuda, Gesù e Romano Prodi... e poi Savonarola, Giulio Cesare, Cristoforo Colombo, Galilei, Giordano Bruno: la "vera" storia degli uomini che hanno fatto la storia.
Paolo Villaggio: Storia della libertà di pensiero
Ci sono molti modi di ricordare. Il meno doloroso (che non è necessariamente il più futile) è ricordare quanto comico è il mondo, in bilico tra le goffe mani della scimmia umana. Una fungaia di assurdità, paradossi criminali e crimini paradossali, vanità rovinose, disperate ovvietà: politica, giustizia, economia, religione, scuola, internet, malavita, sport, nozze reali, televisione, canzoni, scandali, catastrofi naturali, poteri artificiali.
Michele Serra monta la sequenza dei personaggi e degli eventi, delle occorrenze umane, trasformando loccasione giornalistica in un esercizio di frenetica, esilarante lettura storica. E il rumore del caos diventa una sinfonia di risate. Esercizio di pura satira. SullItalia e sul mondo.
Michele Serra - Breviario comico
I film in sala e i grandi classici del cinema analizzati da Mario Sesti, critico cinematografico tra gli ideatori della Festa del Cinema di Roma.
Cinema: istruzioni per l'uso
Lei e lui. Sandra e Claudio. Due vite parallele che, grazie al caso, s'incontrano e diventano coppia. Il femminile e il maschile che attratti s'incrociano, ma non sempre si comprendono Un'autobiografia di coppia non autorizzata! Irrestistibili risate! "Doppio misto" di Claudio Bisio e Sandra Bonzi è un libro Feltrinelli.
Bisio e Bonzi: Doppio Misto
Nella sezione Musica inseriremo contributi musicali ispirati a Manituana e al suo mondo.
L'obiettivo è innalzare la colonna sonora (le colonne sonore) del romanzo.
Musicisti ed esploratori del suono ci spediranno gli elementi di questa architettura.
Manituana - Podcast MUSICA
Le amazzoni, Ulisse, Agamennone, Medea, Enea, Turno, Romolo e Remo... Quando il mito si intreccia con la storia, la letteratura, l'arte. Eva Cantarella, docente di Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all'Università di Milano e autrice di numerosi libri, tra cui "Itaca" e "L'amore è un dio", ci accompagna alla scoperta dei miti della Grecia antica e della Roma latina.
Eva Cantarella - Mitologia e storia nella Grecia antica e a Roma
Viaway Ads
please wait...